€ 15 ,- pag.254 /Seite 254 Inkl. Versandkosten Niveau B1,B2
Dalla recensione di Rosanna Lanzillotti: “… da consigliare a tutti coloro che hanno voglia di sorridere …………. ma non troppo!
SPICCHI E SPECCHI di DanielaTaliana
Niveau A2
Pensieri imprigionati nel cuore, un cuore che appartiene ad un`anima pronta a spiccare il volo. Versi come gabbiani liberi di volare tra le onde del mare. Un mare che sa di poesia. Sono queste alcune delle sensazioni dirompenti che si provano leggendo la raccolta di poesie “Spicchi e specchi” di Daniela Taliana. Un profondo, irresistibile desiderio di liberare l`amore attraverso parole che inaspettatamente compongono dei versi poetici che raggiungono il nostro cuore senza timidezza.
Nell`opera di Daniela Taliana ritroviamo la naturale realizzazione di una espressione poetica e letteraria in grado di dare spazio e vita non solo ai propri sentimenti e ai propri pensieri, ma soprattutto ai pensieri del lettore che, spesso ignaro di possedere una propria capacità poetica, scopre le proprie emozioni, impossessandosi così di qualcosa che appartiene anche a lui: i versi di una poesia.
Nelle composizioni poetiche di Daniela Taliana ci si ritrova protagonisti di un viaggio tra le meraviglie degli abissi marini. Così come nelle profondità più luminose del nostro essere. Lì dove tutto sembra essere silenzio e immobilità, trasparenza incolore e passione irreale, giunge irruente, penetrante e concreta la voce della poesia. E´ lei che intona il canto alla vita, ad esempio, attraverso gli elementi fondamentali dell`universo, in : “Ti chiamerò” TERRA FUOCO ACQUA ARIA VITA. Una delle poesie, a mio avviso, più significative dell`intera opera.
Qui i sentimenti più puri trovano le loro giuste onde sonore pronte a cullare quello spicchio di universo che ci rende un tutt`uno con l`immensità senza temere di rimanerne prigionieri. La lettura di „Spicchi e Specchi“ di Daniela Taliana scorre leggera e impercettibile come la brezza marina di primo mattino, come il divenire di un amore profondo che non trova semplici parole, ma rime discrete e sicure, pronte a mostrare la loro completezza. Uno stile attento e letterariamente accorto è la caratteristica principale del poetare dell`autrice. Versi che nel loro divenire formano la cornice completa di un desiderio spirituale spesso celato da narrazioni contrastanti che accarezzano delicatamente il cuore e la mente di chi legge. Sono questi i versi che permettono anche al lettore più critico di essere protagonista di un annuncio di vita. Una vita che spesso solo la poesia sa donare.
Rosanna Lanzillotti
“Semplicemente donna” di Cinzia Baldini
€12 ,- pag. /S. 98
Niveau A2-B1
Inhalt/contenuto:
“Semplicemente Donna” è il ripercorrere attraverso i ricordi, intrecciati al presente, l’arco dell’intera vita della protagonista. Ella, bambina della classe contadina degli inizi del 900 si trova, come ragazza, a prendere piena coscienza della condizione di soggezione culturale e psicologica delle donne del suo tempo. Più tardi vivrà da giovane donna ed in prima linea, l’esperienza della seconda guerra mondiale, la cui tragicità influenzerà il corso della sua vita futura rafforzando la sua determinazione e il suo spirito indipendente, ma facendole anche vivere un’ intensa storia d’amore. La mia protagonista non ha un nome, come sconosciuto è il luogo dove si sviluppa la storia. Il suo nome, infatti, e il suo paese sono quelli di ogni donna che in qualunque luogo e a qualsiasi latitudine, per ambiente, fede religiosa o per i più svariati motivi, ieri come oggi, può rispecchiarsi in lei.
Il romanzo è stato ispirato dalle descrizioni (e dai ricordi veri) che le nonne, ultranovantenni, facevano all’autrice di ciò che era stata la loro esperienza e la loro vita agli albori del secolo appena conclusosi.
Nur im Italienischen verfügbar
di M. Gentile, M. Baldacchino, C. Baldini
€ 14 ,- pag./S. 184
Niveau B1
Inhalt/contenuto.
“L`orologio parallelo”, come scrive nella prefazione Vincenzo Mollica, volto famoso e inviato storico del Tg1 per la Redazione Cultura e Spettacolo, “è un orologio senza lancette che ci accompagna come una carezza, mentre stiamo vivendo la vita che abbiamo scelto perché merita di essere vissuta. E una vita che si fa letteratura merita sempre di essere vissuta e non a caso viene accompagnata da un orologio parallelo, che rispetta i tempi delle storie, perché ogni storia ha il suo tempo e il ritmo”.
Nur im Italienischen verfügbar
“Una storia come tante” di Adriana Cavallo
EUR 15,- pag./S. 83
Niveau A2-B1
Inhalt/contenuto:
Quarant’anni sono un’età in cui una donna può riscoprire il proprio tempo: certo, capelli bianchi, linea non perfetta, problematiche psicologiche, ma una donna sa far fronte a tutto questo e ritagliarsi un regno tutto suo, fatto dal proprio lavoro, dalle amiche che sono e per le quali essere quasi una gratificazione personale, addirittura una moto con la quale essere spericolata. Ma alla fine a una donna rimarrà sempre il solito problema: gli uomini. Quell’altra metà del cielo che le usa come fiammiferi: prima accendono il fuoco, poi si riscaldano e alla fine le sbattono e le buttano via per paura di scottarsi; gli uomini, che per la prima notte di sesso fanno anche duecento chilometri, per la seconda forse trenta, per la terza… no, restano a casa; mentre le donne, se la prima è piaciuta, sono in grado di andare in capo al mondo. Ma la vita di ogni persona è sempre diversa, non ce ne sono due uguali, non c’è un manuale da seguire, si può solo scegliere: e questa donna ha scelto di amare, mettendosi in gioco per essere felice.
Nur im Italienischen verfügbar